Misurazione continua di idrocarburi in contesti ambientali o industriali
L’analizzatore Baseline 9000 è progettato per la misurazione continua di idrocarburi in contesti ambientali o industriali. L’analizzatore può essere acquistato in varie configurazioni con componenti interni per il campionamento su singolo punto o multipunto (con o senza pompa di campionamento) per campioni gassosi pre-filtrati e non condensanti.
Durante il processo di combustione nel detector FID, i gas organici o a base di idrocarburi presenti nel campione vengono ionizzati, rilevati dallo strumento e quindi riportati come concentrazione. La funzione di calibrazione automatica migliora la stabilità analitica a lungo termine dello strumento.
I limiti di rivelabilità sono inferiori a 10 ppb. I range di misura, programmabili dall’utente da 1 ppm fino al 100% calibrato con metano (CH4), sono configurati in fabbrica in base applicativo del cliente per facilitare l’installazione e l’avvio della campagna di analisi.
APPLICAZIONI Baseline 9000 Total Hydrocarbon Analyzer
Analisi e controllo dei processi industriali:
- Efficienza dei sistemi di abbattimento emissioni
- Monitoraggio di impurezze nella CO2 in ambito Food&Beverage come raccomandato dalla International Society of Beverage Technologists (ISBT)
- Controllo di miscelazione gas industriale
- Analisi dei gas di processo
- Monitoraggio di gas speciali ed industriali
- Analisi Surface & Mud Logging
Funzionalità di controllo automatizzato:
- Iniezione automatica del FID
- Regolatore elettronico di contropressione con sistema di bypass del campione
- Calibrazione automatica ad intervalli definiti dall’utente
- Controllo FlowGuard per l’ottimizzazione dei flussi di combustibile (H2), dell’aria e del campione, con spegnimento automatico
Piattaforma versatile:
- Display LCD con menu di facile utilizzo
- Da banco o montabile su rack
- Output personalizzabile Ethernet e seriale
- Range programmabile di output analogico
- Relè programmabili per diagnostica, concentrazione, allarmi ed eventi
Caratteristiche Tecniche
Baseline 9000 Total Hydrocarbon Analyzer:
- Detector: Ionizzazione di fiamma (FID)
- Range: Definibile dall’utente in base alla calibrazione (come metano):
– Molto basso – da 0,01 ppm a 200 ppm
– Basso – da 0,1 ppm a 2.000ppm
– Medio – da 0,3 ppm a 20.000 ppm
– Alto – da 0,003% a 100%
- Precisione, Ripetibilità: ±1% del fondo scala
- Drift, Zero: ±0,025% del fondo scala, 24 ore
- Drift, Span: ±1% del fondo scala, 24 ore
- Tempi di risposta: T90 < 5 secondi
- Campionamento: Interno singolo o multi-punto; pompa opzionale
- Allarmi: Allarmi multilivello di errori di concentrazione, acustici e visivi
- Calibrazione: Calibrazione automatica o manuale programmabile
- Requisiti dei gas necessari:
– Idrogeno UHP (H2) o miscela (H2/He) – 35 cc/min
– Aria Zero – 175 cc/min
– Span gas – tipicamente metano
- Display: LCD grafico, 3,4” x 4,5” (8,64 cm x 11,43 cm)
- Outputs, Standard:
– RS-232
– LAN/Ethernet
– Analogico, 1 output isolate programmabili 0-20mA/4-20mA
– Relè, 5 relè Form A programmabili con potenza di 3A @230VAC
- Outputs, Opzionali:
– 3 output analogici aggiuntivi
– 5 Relè aggiuntivi
- Temperatura di esercizio: Da 0 a 40°C
- Umidità di esercizio: Da 0 a 95% (senza condensa)
- Configurazione: Da banco o 19” (48,3cm) montaggio su rack, 3U
Altre specifiche (tutti i modelli):
- Caratteristiche fisiche:
– Rack 19” – 3 unit (13,02 cm x 48,26 cm x 41,28 cm)
– 9,07 kg
- Requisiti elettrici:
– Voltaggio: 100 – 240 VAC 50/60 Hz, 1 A